Scale per interni ed esterni: progettiamo, costruiamo e montiamo scale interne e scale esterne, sia nel settore dell’edilizia privata che nel settore dell’edilizia civile, con materiali come acciaio da costruzione (ferro) e in acciaio inox.
I nostri lavori spaziano dalle scale di sicurezza in ferro per ambienti di lavoro e industrie alle scale in acciaio inox e vetro per le residenze private.
Scale in Ferro
Scale in Acciaio Inox
Scale per la casa, da progettare cum grano salis
Significa che ci dobbiamo investire tempo, che dobbiamo studiare un progetto chiaro dopo aver capito e analizzato alcune caratteristiche degli interni di casa.
Sì, perché le scale non sono meri collegamenti tra livelli, sono anche un elemento d’arredo che deve integrarsi con tutto l’ambiente. Una scala per interni cambia la fisionomia del vostro spazio, la altera, migliora e rende più completa. Ma bisogna costruirla con conoscenze tecniche precise.
Se il vostro spazio è piccolo, bisognerà scegliere una scala adatta che si integri a perfezione con l’ambiente anche se non appartiene al genere “classico" di scale per interni. L’importante è che la struttura non sia troppo invadente, ma funzionale e usabile. Mentre laddove abbiamo uno spazio ampio, ci si può sbizzarrire con una scala grande.
Dove mettere le scale?
Innazitutto, diciamo che per realizzare le scale per interni è necessario rispettare norme e requisiti di sicurezza ed ergonomia. Bisogna rivolgersi a tecnici professionisti che conoscano anche le direttive giurisprudenziali in materia. Non l’intero codice civile sia chiaro, altrimenti saremmo avvocati. Ma perlomeno la Legge 13/1989, il DM 236/1989 e i Regolamenti Edilizi Comunali che possono pure imporre procedure più “severe".
Dopo aver valutato lo spazio che abbiamo a disposizione, la larghezza della rampa, si deve prevedere il dislivello da coprire per scegliere alzata e pedata giuste. È necessario, quindi, progettare il gradino in base al rapporto di alcuni elementi, alzata e pedata, da calcolare secondo una formula che ne consente la progettazione precisa, sia per usi domestici che per altri ambienti.
Se lo spazio è poco, possiamo sistemare la scala contro una parete oppure cavarcela con scale per interni a chiocciola e scale mini.
Se invece abbiamo una sala più ampia, possiamo utilizzare anche una scala per interni a giorno, a rampa unica. E queste scale grandi, principali, spesso a forma di L, sono adatte ad ambienti come edifici, ville, hotel, residence, ecc.
Le scale possono essere costruite con struttura autonoma in metallo oppure su muri perimetrali, e avere gradini a sbalzo, fissati alla parete o integrati alla struttura.
Per qualsiasi informazione sul servizio di progettazione e costruzione scale interne e scale da esterno contattateci tramite il form presente nella pagina contatti o chiamateci al 0423 484325. Operiamo sopratutto nei territori limitrofi la zona di Resana, quindi: Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Vedelago, Istrana, Paese, Quinto di Treviso, Noale, Scorze, Piombino Dese, Loreggia, Camposampiero, Borgoricco, San Martino di Lupari, Cittadella ma non solo; siamo presenti in tutto il Veneto, sopratutto nelle provincie di Treviso, Venezia e Padova;